29/04/2025
Fabio Setta
Giro d'Italia, amore infinito, tecnologico e sostenibile
Sale l’attesa per il Giro d’Italia 2025. L’edizione numero 108 della Corsa Rosa annuncia di essere una delle edizioni più spettacolari dal punto di vista sportivo ma anche più innovativa dal punto di vista della tecnologia e della sostenibilità. Anche uno sport fatto di strada, polvere, emozioni e tifosi assiepati in attesa sulle strade, può divenire ancora più coinvolgente grazie alle nuove tecnologie. Le principali novità saranno, inevitabilmente, riservate agli spettatori da casa. Gli appassionati potranno seguire in tempo reale parametri come velocità, wattaggio e frequenza cardiaca degli atleti, grazie a sistemi avanzati di monitoraggio. A potenziare la spettacolarità del racconto ci saranno droni e telecamere a 360°, per un’esperienza televisiva sempre più immersiva.
Questa edizione sarà, inoltre, caratterizzata da una maggior attenzione riservata all’ambiente. La carovana rosa al seguito dei ciclisti viaggerà su auto elettriche, mentre l’organizzazione sarà impegnata a promuovere la cultura della sostenibilità e a stimolare l'emulazione virtuosa, anche attraverso il Giro d'Italia della CSR, un evento itinerante che valorizza le esperienze concrete di imprese e territori in materia di sostenibilità. Nelle città di partenza sarà presente il Green Fun Village, un'area di intrattenimento e informazione sui temi della mobilità green, sostenibilità e transizione energetica.
Appuntamento dal 9 maggio con partenza da Durazzo e arrivo previsto 1° giugno a Roma, tra scenari mozzafiato e un forte impegno tecnologico e ambientale.