Il Tour de France è la competizione ciclistica più amata ed importante. In questi giorni sulle strade transalpine si sta correndo l’edizione numero 112. Ideato da Henri Desgrange, è il più importante dei tre Grandi Giri (insieme al Giro d’Italia e alla Vuelta di Spagna) e da molti considerato l'evento ciclistico più importante dell'anno, nonché uno tra i più importanti avvenimenti sportivi al mondo. Chiunque ami la bicicletta ha sognato almeno una volta di poter partecipare al Tour e magari indossare la maglia gialla, simbolo del primo classificato. Ovviamente i sogni a volte restano nel cassetto ma con i videogiochi, sempre più vicini e simili alla realtà, chiunque può, seppur virtualmente, correre sulle strade di Francia, scalare vette iconiche come il Mont Ventoux oppure affrontare il Muro di Huy o attraversare la foresta di Arenberg, in maniera realistica. Infatti, il realismo è uno dei punti di forza di Tour de France 2025, il videogioco prodotto dalla Nacon, alimentato in questa versione da Unreal Engine 5. Questo cambiamento segna un punto di svolta per la serie, offrendo una grafica notevolmente migliorata ed effetti di luce ultra-realistici. Il rinnovamento visivo del gioco stabilisce un nuovo standard per le simulazioni ciclistiche, rendendo ogni corsa più realistica che mai. Oltre all’evoluzione grafica, Tour de France 2025 introduce interessanti novità nel gameplay. Per la prima volta, i giocatori possono creare partite private e gareggiare contro gli amici. Personalizza le tue gare scegliendo il tipo di tappa, la lunghezza e le condizioni. Tra le novità previste: modelli 3D rielaborati con un realismo aumentato tramite illuminazione e texture avanzate; effetti ambientali migliorati con un meteo più dinamico, superfici d'acqua realistiche e vegetazione dettagliata; tappe realistiche con panorami spettacolari ricchi di atmosfera e dettagli. La gestione dell’energia diventa più strategica grazie a un sistema di rifornimento rinnovato. I corridori iniziano ogni tappa con un solo tipo di ricarica. Nelle zone di rifornimento, i giocatori devono scegliere tra Energel (per energia sostenuta) o Turbogel (per attacchi brevi senza consumo di resistenza). La scelta del momento giusto per rifornirsi può fare la differenza tra vittoria ed esaurimento. 

Articoli Recenti